WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: 340) Italia - primo dopoguerra, partiti di massa sono contrari a liberali, un pezzo di terra attraverso riforma agraria, contadini chiedono un pezzo di terra, gravi problemi sociali causati da operai, partiti di massa Partito Comunista (rivoluzionario), nazionalisti si iscrivono a Partito Nazionale Fascista, liberali non riescono a risolvere gravi problemi sociali, gravi problemi sociali causati da nazionalisti, operai ricorrono a occupazione delle fabbriche, gravi problemi sociali causati da contadini, contadini si iscrivono ai partiti di massa, operai chiedono meno ore, più salario, nazionalisti ricorrono a manifestazioni, partiti di massa Partito Socialista, occupazione delle fabbriche soprattutto nel "biennio rosso" (1919-20), azioni militari ad esempio occupazione della città di Fiume, operai ricorrono a scioperi, contadini ricorrono a occupazione delle terre, Italia dopo la prima guerra mondiale è scossa da gravi problemi sociali, nazionalisti chiedono le terre italiane "irredente"